I protagonisti

Il primo festival interamente dedicato alla lingua italiana

Roma - IV Edizione / 2023

Il Festival Treccani è il progetto ideato da Treccani Cultura per presentare i temi più rilevanti della costante ricerca di Treccani sulla lingua italiana, prestando particolare attenzione al valore delle parole come mezzo di espressione e di ragionamento, di condivisione e rispettoso confronto tra le diverse posizioni.

Al centro di questa edizione, dedicata alla memoria dell’insigne studioso, linguista e filologo Luca Serianni, scomparso a luglio dello scorso anno, ci sarà la parola Stupore, termine con cui si nomina la sensazione che segue a un evento inusuale, l’effetto di meraviglia che può condurci a un risveglio, ma anche lo stordimento che segue la rottura della quotidianità, in seguito al quale trovare un nuovo orientamento risulta difficile.

/ stupóre /

Si tratta di una parola ambigua, che indica un’esperienza umana universale la quale, al contempo, è in relazione con la mentalità e la sensibilità collettiva di un’epoca. Oggi, infatti, avendo l’essere umano ricondotto gran parte del mondo a spiegazione razionale, non ci si stupisce più di ciò che avrebbe colpito, disorientandoli o meravigliandoli, uomini e donne di altri tempi.
Eppure, ci diciamo e ci sentiamo di frequente smarriti e sorpresi, mentre, per lo più con indifferenza, veniamo colpiti da una costante produzione di informazioni e impulsi audiovisivi. Vale forse la pena, allora, soffermarsi su cosa del nostro mondo ci stupisce o ci dovrebbe stupire, e perché. Lo stupore è un’esperienza fondamentale, che mette in discussione le categorie abituali con cui è articolato il mondo, e fa fiorire la curiosità.

Il programma

Il Festival mette al centro il valore della lingua come mezzo di espressione, di ragionamento e di condivisione. Attraverso il ricco programma di incontri tematici, spettacoli e laboratori didattici, si intende inoltre stimolare la riflessione su tematiche in grado di coinvolgere l’opinione pubblica e gli esperti in un dialogo di sincero, rispettoso e costruttivo confronto tra diverse posizioni.

Piazza Damiano Sauli (quartiere Garbatella)

Palazzo Braschi, Museo di Roma (Piazza Navona, 2)

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito. In caso di pioggia si svolgeranno al chiuso.

Protagonisti

Valerio Magrelli

Valerio Magrelli

Scrittore, professore e traduttore

lorenzo-catone

Lorenzo Cantatore

Professore, autore e curatore

Daniele-Di-Bonaventura​

Daniele Di Bonaventura

Compositore, arrangiatore, pianista, bandoneonista.

Edoardo Camurri

Edoardo Camurri

Scrittore, giornalista, conduttore radiofonico e televisivo

Agnese Codignola

Agnese Codignola

Chimica

Foto_Lara-Conte

Lara Conte

Professoressa

Partner e Collaborazioni

Con il patrocinio di

In collaborazione con

Con il sostegno di

Con il contributo di

Media partner

Edizioni precedenti

Economia. L’economia sostenibile. L’economia circolare. L’economia collaborativa. Economia civile e welfare di comunità. Il movimento per l’economia del bene comune. Bibliografia. Diritto. Nozione. Le tipologie di beni comuni. Perché proteggere i beni comuni. La sfida alla sovranità e alla proprietà. Il caso italiano. Bibliografia

Riscaldamenti e raffreddamenti nel passato remoto. Il passato prossimo e il riscaldamento globale recente. Il sistema clima, i modelli e le cause del riscaldamento globale recente. Il futuro climatico. Gli impatti. Le strategie di azione. Il negoziato internazionale. I movimenti dal basso. Bibliografia

Il controllo del rischio di morte alla base del mondo moderno. Una crescita a ritmi differenziati. Un rinnovo generazionale sempre più lento. La scelta (sempre meno scontata) di avere figli. Le sfide intrecciate del 21° secolo. Bibliografia. Sitografia