27 settembre 2025

Sabato

Ore 10:00

I valori dello sport

con Antonio Rossi, campione olimpico e Presidente di Federcanoa, Vincenzo Parrinello e Antonio Appella

Società Canottieri Lecco

Ore 10:00

Parola a Topolino

Incontro per bambini con Blasco Pisapia, disegnatore ufficiale della redazione di Topolino

Palazzo delle Paure – piano terra

Ore 11:00

La rivoluzione del rammendo. La responsabilità di far durare le cose

con Domitilla Dardi

Storica e curatrice indipendente di design.
Dal 2019 è co-fondatrice e curatrice della fiera del design d’autore EDIT Napoli.
È stata curatrice per il design del museo MAXXI di Roma dal 2007 al 2023. Nel 2016 e 2017 ha curato la sezione Object di Miart, Fiera internazionale di arte contemporanea a Milano.

Palazzo delle Paure – Sala Conferenze

Ore 12:00

Le parole valgono

con Giuseppe Patota e Valeria Della Valle

Valeria Della Valle, già professoressa alla Sapienza Università di Roma, è accademica ordinaria della Crusca e accademica dell’Arcadia. Ha diretto con Giuseppe Patota Il Nuovo Treccani (2018).

Giuseppe Patota, professore all’Università di Siena-Arezzo, è accademico della Crusca e dell’Arcadia. Direttore del Thesaurus Treccani e condirettore del Nuovo Treccani (2018), ha al suo attivo circa centocinquanta pubblicazioni, alcune delle quali tradotte e pubblicate all’estero.

Palazzo delle Paure – Sala Conferenze

Ore 17:00

La responsabilità nella lingua: un viaggio tra etimologia, storia e nuovi significati

con Beatrice Cristalli

Beatrice Cristalli è formatrice e linguista, collabora con varie testate tra le quali Focus Scuola e Treccani.it, per cui cura da anni articoli sull’evoluzione dei linguaggi della contemporaneità.

Palazzo delle Paure – Sala Conferenze

Ore 18:00

La letteratura tra disimpegno e vocazione terapeutica

 con Walter Siti 

Scrittore, saggista, critico letterario. Curatore dell’opera completa di P.P. Pasolini per la collana I Meridiani di Mondadori. Premio Strega 2013.

Palazzo delle Paure – Sala Conferenze

Ore 19:00

Tra etica ed estetica: la responsabilità dell'arte

con Nicolas Ballario, Paola Manfredi Velasco Vitali

Critico d’arte, giornalista e curatore italiano, Nicolas Ballario ha collaborato con importanti istituzioni artistiche come la Triennale di Milano e il MAXXI di Roma. È autore e conduttore di programmi di arte contemporanea su Radio Uno Rai e Sky Arte, è stato inserito da Artribune tra le eccellenze del mondo dell’arte per i suoi progetti radiofonici e televisivi nel 2019 e 2020.

Paola Manfredi, PR and Communication Specialist | Founder & Director @PCM Studio

Velasco Vitali, in arte Velasco, è artista, pittore e scultore

Palazzo delle Paure – Sala Conferenze

Venerdì

Domenica