13 settembre 2025
Sabato
Le parole delle canzoni dal vivo
Diodato dialoga con Cristina Faloci
Diodato è cantautore tra le voci più amate della scena musicale italiana. Vincitore del Festival di Sanremo nel 2020 ha negli anni consolidato una propria intenzione e cifra stilistica, riconosciute tra le più autentiche, profonde e raffinate.
Cristina Faloci, di formazione linguista, dal 1999 è a Radio Rai dove lavora nella redazione del programma quotidiano Tutta la città ne parla; è inoltre autrice, curatrice e produttrice delle trasmissioni settimanali La Lingua Batte e A3. Il formato dell’arte, oltre che responsabile della #GiornataProGrammatica.
Il valore della cultura
Massimo Bray, direttore generale dell’Istituto della Enciclopedia Italiana
e Massimo Zedda, sindaco di Cagliari
Personaggi resistenti. L'immaginario letterario e cinematografico della lotta antifascista
Presentazione del volume (Treccanilibri 2025) con l’autrice Thea Rimini e Gianluca Scroccu
Thea Rimini, è docente di Letteratura italiana moderna e contemporanea all’Università di Liegi. Specializzata nella relazione tra letteratura e cinema e nella storia della traduzione tra Belgio e Italia.
Gianluca Scroccu, professore associato di Storia contemporanea presso l’Università di Cagliari, ha conseguito il dottorato all’Università di Firenze. È autore di saggi fondamentali sulla storia della sinistra italiana.
Responsable de rien (il compito dell'intellettuale)
con Paolo Nori
Scrittore, traduttore, studioso e appassionato di letteratura russa, ha tradotto autori come Gogol’, Puškin, Lermontov e Dostoevskij.
Esordisce come narratore nel 1999 con Le cose non sono le cose, inaugurando una scrittura ironica e originale. Tra le sue ultime pubblicazioni Chiudo la porta e urlo, candidato al Premio Strega 2025.