12 settembre 2025
Venerdì
Saluti di apertura
È possibile oggi parlare di compassione?
con Franco La Cecla
È un antropologo, architetto e scrittore italiano. Si occupa di antropologia urbana, con particolare attenzione alle trasformazioni delle città contemporanee. Autore prolifico, ha pubblicato numerosi saggi tradotti in più lingue, tra cui di recente: L’ottimismo del drago. Viaggio in Vietnam, Treccani (2025).
Bella responsabilità! Una sfida per tempi imprevedibili
con Franciscu Sedda
È professore ordinario all’Università di Cagliari. Insegna Semiotica della comunicazione contemporanea e Semiotica Culturale. Fra i suoi interessi; traduzione come chiave di comprensione della vita delle culture e le dinamiche del populismo digitale. Fra le ultime pubblicazioni ricordiamoL’imprevedibile accade. Vivere e sopravvivere nel XXI secolo (Milano, Bompiani, 2025).
Il cielo è pieno di stelle: omaggio a Pino Daniele
con Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello
Fabrizio Bosso, trombettista torinese di fama internazionale. Si esibisce nei palchi di tutto il mondo portando con sé una grande ricerca melodica. Ha collaborato con grandi del jazz e del pop e con orchestre prestigiose.
Julian Oliver Mazzariello, pianista e compositore britannico, ha vinto importanti premi giovanili e ha collaborato con artisti jazz e pop italiani.
Dal 2013 forma con Bosso un duo di successo, con album e tournée internazionali.
Nel 2024 hanno pubblicato Il cielo è pieno di stelle, omaggio a Pino Daniele.