- home
- |
- Approfondimenti
Approfondimenti
#leparolevalgono
In questa sezione, una serie di approfondimenti, riflessioni e contributi sui concetti cardine del Festival Treccani della Lingua Italiana: #leparoledellambiente
L’urgenza della crisi ambientale planetaria suggerirebbe approcci politici basati sull’internazionalismo, la solidarietà tra persone, generazioni e specie viventi, la collaborazione tra scienziati e policy makers. Nondimeno, crescono in questo scenario segnali allarmanti che ci dicono che stiamo andando nella direzione opposta: l’esplosione dei nazionalismi, il ritorno delle ideologie fasciste e razziste, gli attacchi orchestrati contro la scienza e il proliferare delle cosiddette fake news.
Marco Armiero - Serenella Iovino
Voce "Ambiente" della X Appendice della Enciclopedia Italiana
Ambiente
Vocabolario Online
ambiènte s. m. [dal lat. ambiens -entis, part. pres. di ambire «andare intorno, circondare», in origine usato come agg. riferito all’aria o ad altro fluido]. – 1. a. Spazio che circonda una cosa o una persona e in cui questa si muove o vive: alcuni animali vivono in un a. caldo; con frase ellittica, è frequente nel linguaggio scient. l’espressione temperatura a., la temperatura propria e normale di un ambiente determinato: reazione chimica che avviene a temperatura a.; talora anche nel linguaggio com.: il vino rosso si beve a temperatura a., non rinfrescato; meno com., secondo l’uso aggettivale originario, l’aria a., l’aria che circola in un ambiente. [...]
Ambiente
Enciclopedia Online
L'ambiente è un insieme di condizioni e fattori tra loro collegati, che sono normalmente in equilibrio; quando l'equilibrio si altera, si mettono in moto reazioni che, lentamente, provano a costruire un nuovo equilibrio. Questo è vero, però, solo se le alterazioni non superano un certo limite, oltre il quale quell'ambiente non sarà più in grado di tornare al suo equilibrio naturale. Come è successo, per esempio, in molte zone d'Italia una volta coperte di boschi e oggi in condizioni di semiaridità a causa dell'eccessivo disboscamento subito, o in quella regione una volta conosciuta come Mezzaluna fertile (l'attuale Iraq) e oggi ridotta a deserto di sassi.
Le parole dell’ambiente al Festival Treccani della lingua italiana
Atlante
#leparolevalgono - Festival Treccani della lingua italiana rappresenta un importante appuntamento annuale ideato dalla Fondazione Treccani Cultura e dedicato alla ricerca e alla riflessione sulla lingua italiana e sulla sua costante evoluzione, con una particolare attenzione alle sensibilità del mondo giovanile. Il tema portante della quarta edizione in programma dal 13 al 15 maggio 2022 a Lecce saranno ‘le parole dell’ambiente’.